Italy: First migrant bird protection camp of 2011 has begun
Pubblicato da
Piero il 06/04/2011 alle 13:53:04, in
anti caccia, letto 3043 volte
CABS teams active on the Italian Pontine Island of Ponza in the Tyrrhenian Sea (01.04.2011)The first migrant bird protection camp of 2011 began today 1 April. Italian CABS members and their colleagues from our partner organisation LAC will conduct anti-poaching operations on the small Mediterranean island until 15 May. Their aim is to curb migrant poaching with snap traps that are used to catch above all Robins, Wheatears and Redstarts. In addition the teams will occupy popular hunting areas before dawn and thus prevent the illegal shooting of Turtle Dove, Quail and other migrant species. The operation is planned and conducted in close cooperation with the responsible law enforcement agencies.
More information on our spring camps on the south Italian islands can be found
here
Prima operazione su Ponza (07.04.2011)
I volontari del CABS hanno già riportato un primo risultato dal campo sull'isola di Ponza. Grazie al nostro lavoro di investigazione due trappolatori sono stati denunciati per bracconaggio dalla forestale, sorpresi mentre posizionavano una ventina di trappoline per i piccoli migratori nella parte nord dell'isola, mentre altri sei sono stati riconosciuti nella stessa zona mentre recuperavano codirossi, averle capirosse, culbianchi e pettirossi dalle stesse trappole. A causa infatti del bel tempo, l'isola è in questi giorni piena di uccelli, una tentazione troppo forte per i bracconieri ponzesi. Altre operazioni in aprile e maggio seguiranno sull'isola in collaborazione con la LAC e Vallevegan.
http://www.komitee.de/it/start
Pubblicato da
Piero.
(inviato il 10/04/2011 alle 15:33:48)
DisclaimerLe eventuali discussioni degli utenti sono soggette alle regole della
Netiquette.
I gestori del blog si riservano il diritto di rimuovere i messaggi non ritenuti idonei alle finalità del sito, senza tuttavia assumersi alcun obbligo di verifica in merito.
Unici responsabili della veridicità e correttezza dei dati inviati nonché delle opinioni espresse sono esclusivamente gli autori dei messaggi.
La Fondazione ValleVegan non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di ciò che viene pubblicato da estranei.
www.vallevegan.org © 2006. On line dal 1° ottobre 2006. Sito pubblicato su server Aruba.it - Internet service provider. Technorail Srl Piazza Garibaldi 8 - 52010 Soci (AR). Autorizzazione min. Comunicazioni n° 473. Gli scritti presenti sul sito non sono pubblicati con cadenza periodica (si vedano le date pubblicate sui singoli articoli).