Effetto serra: Australia, saranno abbattuti migliaia di dromedari
14 mar 08:44
SYDNEY (Australia) - La siccita' che ha colpito l'Australia costringera' le autorita' a fare abbattere centinaia di migliaia di dromedari selvatici resi folli dalla sete. Lo riferiscono oggi gli esperti del Desert Knowledge Cooperative Research Centre. "Si ritiene che un milione di dromedari selvatici, il cui numero raddoppia ogni otto anni, siano in competizione con gli animali originari della zona e il bestiame di allevamento, minacciando le coltivazioni, distruggendo recinzioni, scavi e serbatoi e invadendo i siti aborigeni", ha detto Glen Edwards, ecologo del Centro. "E' da un decennio che i dromedari sono diventati un problema, ma l'ultima siccita', la peggiore da cento anni a questa parte, li ha spinti a concentrarsi su determinate zone, ponendoli in stretto contatto con la popolazione e le attivita' umane". (Agr)
(Corriere della Sera)
prima erano i canguri a dar fastidio, tanto che li hanno trasformati in carne, "australus" ora tocca ai dromedari, ma quand'è che sarà l'uomo a togliere il suo pesante disturbo dal pianeta?
Pubblicato da
m monica
(inviato il 14/03/2007 alle 14:19:58)
"australus"?Che è?
Pubblicato da
kalp
(inviato il 15/03/2007 alle 11:42:55)
è il nome che hanno dato alla carne di canguro. bistecca di australus come bistecca di manzo, cotoletta d'abbacchio ecc. ecc.
in parole poverissime, dare un nome aiuta chi fa commercio di "carne" a tenere più lontana l'immagine di cosa sia veramente ciò che stai mangiando.
Pubblicato da
m monica
(inviato il 15/03/2007 alle 16:06:10)
Sospettavo una cosa del genere,grazie per il chiarimento.
Pubblicato da
kalp
(inviato il 15/03/2007 alle 21:25:31)
DisclaimerLe eventuali discussioni degli utenti sono soggette alle regole della
Netiquette.
I gestori del blog si riservano il diritto di rimuovere i messaggi non ritenuti idonei alle finalità del sito, senza tuttavia assumersi alcun obbligo di verifica in merito.
Unici responsabili della veridicità e correttezza dei dati inviati nonché delle opinioni espresse sono esclusivamente gli autori dei messaggi.
La Fondazione ValleVegan non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di ciò che viene pubblicato da estranei.
www.vallevegan.org © 2006. On line dal 1° ottobre 2006. Sito pubblicato su server Aruba.it - Internet service provider. Technorail Srl Piazza Garibaldi 8 - 52010 Soci (AR). Autorizzazione min. Comunicazioni n° 473. Gli scritti presenti sul sito non sono pubblicati con cadenza periodica (si vedano le date pubblicate sui singoli articoli).