RIFUGIO | Vieni? | Sostienici! | lunedì 24 marzo 2025 # Utenti online n. # |
Piccioni domestici rinselvatichiti. Tubano, ma... sono ancora ai preliminari. Qui a ValleVegan.
Cosa guardi?Ho appena fatto la permantente...e con questo?
Murale dipinto a mano nel casale della Vallevegan. Ottobre-novembre 2007.
By Andy De Paoli, accanto a Charm.
"Ma quale preda, ma quale tradizione...
...contro la caccia LIBERAZIONE!"
"Cacciatori, nei vostri mirini...
...50 morti all'anno, ASSASSINI!"
...ci si annoiava a parlare di veganismo...
...basta con queste cose Normali e Naturali!
Sto scherzando, ovvio.
(...o forse no...)
ValleVegan dal cielo.La gabbia è sempre più opprimente.
Quanno che decidi de fa n'orto
nun pensi alla fatica e alle zappate,
pensi sempre subbito al raccorto
ai broccoli, ai carciofi, alle patate.
Pe questo ogni vorta è n'ammazzata,
strappa, rivorta, sradica, sfortisci
t' affanni, t' arrabbi, te stranisci
Pe magnatte du foje de 'nsalata.
Ma de lati positivi ce ne so na cifra:
nun finanzi er mercato pesticida,
autoproduci e scambi co l'amici,
nun finanzi nemmeno l'OMICIDA
e gli insettini pure so felici!
Da un pò di tempo sto pensando di raccogliere le frasi più celebri di cacciatori, carnivori e chi più ne ha più ne metta. Vi invito tutti, se ne avete qualcuna (lo so che ne siete pieni!), ad inviarle al seguente indirizzo e-mail: simonemaur@gmail.com
L'idea è quella di farne un piccolo opuscolo.
Ad ogni modo mandate!
Questa è pe tutti quelli che se sentono chiamati in causa
Quelli che basta che nun magnano la ciccia
Tanto pe l'ovo de la chioccia
Trovano sempre na bella scusa
Quelli dalla natica pesante
Che quanno c'è da fasse er culo
Pe finta o pe davero
C'hanno sempre na serata galante
Quelli che nun leggono mai li materiali
Ma stanno sempre attenti all'ingredienti
Cosi' mangnano bene e so contenti
Senza vedè che se vestono de animali
Quelli che hanno troppo poca pazienza
De sta a combatte co l'animali
E pe liberasse da tutti i mali
Fanno sempre tanta beneficenza
Quelli che vonno un posto ner movimento
E che pe ingraziasse quello più su
Nella scala mentale de chi vive a mento in giù
Je servirebbero da braccio destro ogni momento
A tutti quelli che ho elencato do un consijo:
Se volete apri' le gabbie a le bestiole
Fatelo davero, fatelo cor core
Fatelo co amore, fatelo co rabbia
L'importante è che non ve ce richiudete nella gabbia!
Bastian es el nombre del cerdito que consiguió escapar del camión que le conducía inexorablemente a la muerte. Sus hermanos no tuvieron tanta suerte, pero el destino quiso que Piero y Daniela, los fundadores de Valle Vegan lo acogieran. Ahora vive feliz retozando en el campo.
Valle Vegan es un santuario para animales que al igual que Bastian, tienen una historia que contar: algunos se salvaron del matadero, otros cuantos provienen de laboratorios de experimentación, unos pocos llegaron de ferias y, otros, simplemente ya no son deseados por los que un día fueron su familia.
Enclavado en la población de Bellegra, a unos 45 kilómetros de Roma, encontramos 11 hectáreas de terreno en un valle de gran frondosidad y belleza. El proyecto surge de la necesidad de acoger a decenas de animales que no tienen cabida en otros lugares, y se mantiene gracias a donaciones y el trabajo de activistas de entre otros grupos “Agire ora” y “Liga para abolición de la caza”.
No es fácil encontrar un lugar donde ubicar especies tan dispares como las que allí acogen. Valle Vegan alberga desde cerdos, búfalos y conejos hasta perros, tortugas y cabras, que de otro modo, habrían muerto o sufrido cautiverio, abandono o serían víctimas de la experimentación.
Pese a esta dificultad, lo primero que hacen Piero y Daniela cuando llega un nuevo animal a Valle Vegan es intentar ubicarlo en un entorno lo más parecido posible a su hábitat natural. Si el animal está sano y es posible su reintroducción en libertad, trabajan con él para que pueda volver a ser libre, aunque la mayoría de animales, por ser de los consideramos domésticos, pasarán a ser habitantes habituales de Valle Vegan.
Las ovejas y los búfalos tienen amplios prados y sombras donde pastar tranquilamente, a las tortugas se les ha habilitado una zona verde húmeda donde no corren peligro, las gallinas, ocas y patos tienen un recinto estupendo donde picotear, bañarse y campar a sus anchas, y los conejos, chinchillas y cobayas también disponen de instalaciones adaptadas bajo árboles frutales.
En el caso de perros y gatos, se trabaja para conseguir su adopción en un nuevo hogar.
Valle Vegan es también un centro de actividades contra la caza y vigilancia contra furtivos, habituales en la zona. Asimismo, el lugar sirve como punto de encuentro para los movimientos de defensa de los animales en Italia.
Como contrapunto al respeto por los animales que Piero y Daniela profesan, han decidido conservar en Valle Vegan lo que ellos llaman “La habitación de los horrores”. En este lugar, han ido recogiendo todos los útiles que se usaban para sacrificar a los animales, o para amputar y despellejar a los que el antiguo propietario de la finca cazaba de forma furtiva en la zona, junto con cepos, lazos y trampas.
Valle Vegan es un ejemplo para nuestra sociedad, un sitio que sirve para sensibilizarnos y educarnos en la comprensión del mundo animal. Quizá, el de Piero y Daniela no sea el único en llevarse a la práctica y pronto deje de ser un enclave escondido entre montañas y un reducto único. Quizá mañana otros muchos despierten habiendo tenido su mismo sueño y decidan, con valentía, convertirlo en realidad.
Visita la web de Valle Vegan pinchando aquí
Silvia Barquero y Luís Moreno
Miembros de la Fundación Equanimal
Vi anticipiamo alcuni dei premi che saranno messi in palio: marmellate, bagni schiuma, saponi, formaggio di mandorle, burro di cacao, ... tutto autoprodotto!!
'Chè poi ce se 'mpegnàmo pure
Ner cercà d'esse solidàli
Co chi, come noi, ha scerto de vive
senza magnàsse l'animali
Se spalleggiamo, se guardamo
Se lanciamo l'occhiatacce,
Famo i vaghi, se giramo
Cercamo de nun dije parolacce
Ma come fai a resiste, dico io,
A uno che te parla de formaggio?
"Che te credi, bello mio,
che sta forma è cresciuta sopra a 'nfaggio?"
Ce sta pure chi mpò se sente 'ncolpa
E decide de magnasse le biouova
"Galline LIBERE!", "No OGM!!!"
Un'alimentazione tutta nova!
Mo se so 'nventati - i paraculi -
I formaggi fatti senza caglio
Ma se scordano che i maschi COMUNQUE vengono ammazzati
E le femmine sfruttate, se non sbaglio...
Ma er mejo è sempre quello
Che "ogni tanto er pesce me lo magno.
Nun sono un estremista e se me capita,
A volte uccido pure qualche ragno!".
Nun semo nati giudici, nè santi
E spesso se sbajamo pure noi
Eppure io ce tengo a ribadì
Che semo tanto, troppo diversi da voi!
.
Domenica 10 febbraio, dalla mattina...
.
Se hai voglia di autoprodurre il tuo cibo perchè ti sei stufato di arricchire le tasche degli ipermercati, se hai voglia di scoprire che forma ha una pianta di pomodori, se vuoi sapere da dove viene ciò che stai mangiando, se hai voglia di trascorrere delle giornate all'aperto per sentire il profumo della terra o semplicemente per sporcarti le mani, PARTECIPA ALL'INIZIATIVA
.
La terra è di chi la lavora!* ...e pure i frutti!
.
E' semplice: zappi, semini, raccogli.
.
PROGRAMMA
1mo appuntamento: costruzione recinto a prova di bufali imbufaliti.
2ndo appuntamento: preparazione della terra.
3rzo appuntamento: preparazione filari più semina.
.
Importante: al momento della raccolta non verrà chiesto alcun contributo economico! Chi vorrà potrà aiutarci a sostenere le spese del materiale per la costruzione del recinto.
Sono graditi abiti da lavoro!
.
Tutto si svolgerà a ValleVegan. Per info e-mail attivismo@vallevegan.org o tel 3294955244.
.
*è un'iniziativa antispecista, noi ci "serviremo" solo di un pezzettino di terra, tutto il resto è a disposizione degli altri animali!
.
Domenica 10 febbraio dalla mattina...
Da oggi non sono più paralitico! Sherman, maialino messo in palio ad una festa cruenta perchè malato, tra le tante conseguenze della sua malattia cronica, un giorno è caduto in terra. Nonostante le speranze vanificate dai veterinari... oggi...
Sherman corre! E' finalmente libero e mangia dalla terra da solo!
Solo pochi passi e poi riposo...
Titoli di coda... Kucù, sveglia! Oggi è primavera!
.
ValleVegan, l'A-fattoria che non produce e che non fa. Quando stiamo fermi, è perchè abbiamo qualcosa in mente! Sotto il sole preprimaverile non c'è niente di meglio che pulirsi le mani con la terra, pianificando la Mappa Vegana Italiana, organizzando il Vegan Training, guardando Sherman che corre di nuovo, programmando la trasferta antispecista al nord, preparando secchiello e guanti per i rospi, definendo l'arrembaggio primaverile alle isole prede di bracconieri.
.
Ieri, una troupe inglese ha girato un video a ValleVegan intervistando gli animali liberi. Sono stati tutti molto... naturali.
.
Alcune foto delle giornate di primavera anticipata.
.
Ora scusateci ma torniamo in riunione con i lombrichi, per liberare un pò di radici.